warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.

Jeans tecnici Lindstrands Jofama

59 replies [Ultimo post]
miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009

mi sono informato per quanto riguarda i jeans tecnici della lindstrands (jofama).

Il modello jet (che non è più in catalogo) costa 108 euro ed è questo qui:
http://www.motorstock.it/moto-scooter-JEANS_JOFAMA_JET_JEANS_PREDISPOSIZ...

Invece i due modelli jeans attualmente in catalogo sono questi:
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/products.php?lang=5&cid=8
- WRAP prezzo di listino 139 euro (120 euro scontati Big smile )
- CURTIS prezzo di listino 169 euro (135 euro scontati Big smile )

Vorrei un consiglio tecnico sulla scelta del modello. In particoilare i jeans CURTIS sono disponibili in due modelli, uno in Cerato polycanvas e un altro in denim. In termini di resistenza all'abrasione sono uguali, o è meglio preferire uno anzichè l'altro?

Infine per quanto riguarda le protezioni da inserire:
- mi sembra che su tutti i modelli sia possibile mettere le ginocchiere STRAP-ON della Forcefield;
- per la protezioni dei fianchi, forse sarebbe meglio inserie quelle della jofama che vedete qui
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=53&ci...
in quanto hanno una forma un pochino diversa dalle protezioni ai fianchi HIP della forcefield.
E' vero che come dice ALAX le protezioni della jofama sono nettamente inferiori a quelle della Forcefield ma avrei una protezione che sicuramente sta al posto suo perchè si adatterebbe perfettamente alla tasca.
Che ne pensate?

Per utilità di tutti gli interessati riporto una parte della tabella delle taglie per uomo (esiste una tabella anche per le taglie Lady):

C UNISEX INCHES D-SIZE X-LONG SHORT

46-48 XS 28-30
48-50 S 30-32 100 150
50-52 M 32-34 104 152 SL52
52-54 L 34-36 108 154 SL54
54-56 XL 36-38 112 SL56
58-60 2XL 38-40 116 SL58

Solitamente porto una 46.. (raramente una 48 o una 44) per cui credo che la mia taglia sarebbe la XS!!
Sono piccolo per gli svedesi Shock

Cmq per rigore di cronaca in occasione di altri acquisti (safety jacket e guanti halvarrson safety grip) mi sono trovato molto bene a scegliere il prodotto in base alla loro tabella.. Party

Inoltre il fatto che i pantaloni della jofama vestano molto è anche confermato da T3... Gradirei gentilmente sua conferma Wink

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
riscrivo la tabella

riscrivo la tabella. Sperando che la formattazione non la rischiacci...

---C------------UNISEX------------ INCHES----------D-SIZE-----------X-LONG----------- SHORT

46-48------------XS----------------- 28-30--------------------------------------
48-50------------S-------------------30-32-------------100--------------150--
50-52------------M-------------------32-34-------------104--------------152--------------- SL52---
52-54------------L--------------------34-36-------------108--------------154----------------SL54--
54-56-----------XL-------------------36-38-------------112-----------------------------------SL56--
58-60-----------2XL------------------38-40-------------116-----------------------------------SL58--

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Il problema con le strap

Il problema con le strap forcefield è che per metterle e toglierle ci vuole la gamba del jeans larghina... perché dopo un po' che le indossi fanno fasidio....

se i lindstrand hanno la gamba asciutta si può fare fatica... e quindi forse meglio quelle di serie anche se sono leggermente meno performanti.

Io ho preso le strapon perché sono grassottello e i jeans per andarmi bene poi sono larghi, e comunque odio i jeans aderenti....

ma dalla foto i nuovi jeans lindstrands hanno la gamba aderente...

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
infatti

infatti va di moda la gamba a sigaretta e non più a zampa di elefante....

Tra i curtis (esistono due versioni) e i wrap quali scegliere? Solo in base all'estetica?

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
aspetta un po' che cerco di

aspetta un po' che cerco di raccogliere dati tecnici Wink

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
ma non esiste una foto o una

ma non esiste una foto o una immagine dove si vedono le zone coperte da hi-art e anche le protezioni?
Non ho trovato nulla che parla di protezioni CE, foto o riferimenti!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ok..

ok.. Alax attendo i tuoi dati tecnici prima di pensare seriamente a quale modello comprare... (di Curtis ne esistono due modelli, e di jeans lindstands tre modelli: Jet, Curtis e Wrap)

Wink

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
willy3 ha scritto:ma non

willy3 ha scritto:
ma non esiste una foto o una immagine dove si vedono le zone coperte da hi-art e anche le protezioni?
Non ho trovato nulla che parla di protezioni CE, foto o riferimenti!

del modello vecchio c'è. Vai al lato sinistro ->jeans tecnici.
L'hi art resiste 10.2 sec o giù di lì (modello vecchio). Così mi è stato dichiarato da jofama.

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Ma i Jofama si possono

Ma i Jofama si possono comprare solo su Grandprixlegends ?

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
aggiornamento sui prezzi..

aggiornamento sui prezzi... ho trovato :

WRAP a 90 euro;
CURTIS a 115 euro.

Attendiamo i dati tecnici di Alax per decidere....... Laughing out loud

Per Filo: in italia si trovano ancora a meno i prodotti halvarsson, non andare all'estero. Contatta Gambelli di Roma o Motociclispeciali di Cremona.

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Ottimo, andrò a farmi un giro

Ottimo, andrò a farmi un giro a Cremona, magari ci compro anche guanti e stivaletti.

I Wrap mi piacciono molto, ma vanno obbligatoriamente provati, secondo me.

t3o
ritratto di t3o
Offline
Joined: 29/09/2009
Filo79 ha scritto:Ma i Jofama

Filo79 ha scritto:
Ma i Jofama si possono comprare solo su Grandprixlegends ?

ci sono anche altri siti online, ma difficili da stanare e quasi sempre i prezzi maggiori (uguali li ho trovati solo su un sito inglese)

______________________________________

* art & media *

t3o
ritratto di t3o
Offline
Joined: 29/09/2009
miguel chiama, io rispondo

miguel chiama, io rispondo o\
io ho i lindstrands stewart, un modello comprato l'anno scorso e che a quanto pare non fanno più... (pessima idea, imho. il colore sabbia chiaro in estate è un'ottima idea. il blu dei giali mi fanno cuocere)

vestono abbondanti, rapper style, sono a gamba larga! ho comprato la taglia XL seguendo le direttive/tabelle di gplegends e le indicazioni del customer care. informazioni totalmente errate.
vesto normalmente la L, cioè una 52 ovvero una 34. la 50 mi stà, ma solo a stomaco vuoto, lol. tornando ai lindstrands, l'orlo del pantalone della caviglia è larghissima, circa 25cm da un orlo laterale allaltro orlo opposto (i giali fanno 19cm!!!). zona cavallo/zebedei/panza: di anca faccio circa 91cm di circonferenza. indossando i pantaloni, posso tirare i pantaloni lateralmente per 11cm distanti dalla mia anca. tantè che se non uso la cintura, manca mi stanno su. questo modello ha la vita e il cavallo vicini, circa 24cm. i miei mitici giali j56 fanno come distanza 30cm. le noci di cocco ringraziano e la vestibilità pure.

da ombelico a cintura:
lindstrands=10cm | giali=5cm

______________________________________

* art & media *

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ben arrivato T3

Ben arrivato T3 Wink

Mi dispiace per l'acquisto sfortunato.... sicuramente una M o una L ti sarebbe andata bene.. Chissà cosa hanno bevuto quelli di gp quando ti hanno consigliato la taglia... Oups

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
miguelx74 ha scritto:Ben

miguelx74 ha scritto:
Ben arrivato T3 Wink

ma tu sei fissato a dare il benvenuto ad utenti più "anziani" di te! Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ehm.....

ehm....... non guardo mai sotto il joined... Innocent

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ho partorito...

ho partorito.... Big smile
ho sciolto le ultime riserve e ho deciso di prendermi il modello WRAP.
Da Gambelli costano 90 euro e in più sono ruiscito ad ottenere la possibilità di provarli.... ebbene si dal momento che la mia taglia è a cavallo tra una S e una M avrò la certezza (spero) di non sbagliare...
Ovviamente a quel prezzo vanno aggiunti euro 20 di protezioni ai fianchi e alle ginocchia.

Per chi fosse interessato ai CURTIS comunico che questi jeans hanno già integrate le protezioni per cui la differenza economica tra i Curtis e i Wrap è veramente minima.
Ho scelto i Wrap perchè sono i più anonimi ed è disponibile il colore nero. I Curtis invece sono prodotti in due materiali, quello di colore scuro è in polycans (oddio come si scrive....) un tessuto decisamente più invernale.
Dal momento che in inverno utilizzo i sovra pantaloni studiati da Frabiker Tongue cercavo un jeans il più possibile estivo, ragion per cui la mia scelta è caduta sui Wrap.

Arrotino86
Offline
Joined: 25/12/2009
ciao miguel, visto che hai

ciao miguel, visto che hai preso i wrap mi leveresti una curiosità? Dalle foto che ho visto mi sembra che abbiano un taglio abbondante (oserei dire "sbragalone" Big smile ) all'altezza delle ginocchia. Ma le protezioni appunto per le ginocchia integrate nel jeans stanno al loro posto o scendono/si spostano? Perchè ultimamente ho provato vari jeans (redroute ecc) ed i protettori integrati avevano la pessima abitudine di andare a spasso. Stavano fermi solo in posizione "da moto". In pratica se cado dico ciao al ginocchio... Sick

bravoleader
ritratto di bravoleader
Offline
Joined: 13/05/2009
90 euro da gambelli?

90 euro da gambelli? Laughing out loud interessantissimo...
pensi che si possano definire il modello nuovo dei jet?
saluti

F

______________________________________

Federico C.
"Tempesta o calma che sia, mia sarà la flessibilità di un giunco" - Federico C.

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
Arrotino86 ha scritto:ciao

Arrotino86 ha scritto:
ciao miguel, visto che hai preso i wrap mi leveresti una curiosità? Dalle foto che ho visto mi sembra che abbiano un taglio abbondante (oserei dire "sbragalone" Big smile ) all'altezza delle ginocchia. Ma le protezioni appunto per le ginocchia integrate nel jeans stanno al loro posto o scendono/si spostano? Perchè ultimamente ho provato vari jeans (redroute ecc) ed i protettori integrati avevano la pessima abitudine di andare a spasso. Stavano fermi solo in posizione "da moto". In pratica se cado dico ciao al ginocchio... :Sp

Non li ho presi i Wrap, ho solo deciso di prenderli.
Quando li avrò ti dirò bene come aderiscono le protezioni al corpo. Cmq per le ginocchia ho anche le strap on della Forcefield per cui credo che, in un modo o nell'altro, di essere sufficientemente protetto.

per Bravo: i Wrap li ha consigliati Conny... per cui se ci troviamo male sappiamo chi andare a prendere per le orecchie... Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile
Sì, confermo 90 euro al posto di 139 di listino, ma devi dire che mi conosci. E' il prezzo che ho contrattato io.
Prossima settimana vado a misurarmi i jet che ha in negozio di tutte le taglie in modo che possa decidere quale è la mia visto che in base alle tabelle svedesi dovrei essere a metà tra una S e una M.
Se vuoi venire con me (forse verrà anche pelican) mi fa piacere.. Wink

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
consiglio di aspettare un

consiglio di aspettare un pochino prima di prendere i jeans jofama (modello vecchio escluso) perché a breve riceverò dati certi curtis-wrap. Hat

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
momento, momento! Io non

momento, momento!

Io non consiglio niente a nessuno... valuto insieme a voi, cosa può essere meglio o meno basandomi un po' sui dati e sul buonsenso. Non voglio nessuna responsabilità! Angry

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
Alaxandair ha

Alaxandair ha scritto:
consiglio di aspettare un pochino prima di prendere i jeans jofama (modello vecchio escluso) perché a breve riceverò dati certi curtis-wrap. :hat:

Ok Alax ricevuto il messaggio.... allora aspetto i tuoi dati per decidere quale è il jeans migliore tra jet- wrap - curtis. Wink

Per conny: guarda dovrei farmi una statua con il tuo avatar e tenerla sullo scooter per riconoscenza di tutte le cose che mi hai insegnato e trasmesso... ogni decisione è mia e solo mia...... Big smile E grazie ancora per tutti i consigli... Wink

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Dati forniti oggi da

Dati forniti oggi da darimotor.

Citazione:
L'area coperta dall'HI-ART sui pantaloni Wrap e Curtis è la stessa coperta sui pantaloni Jet
Sui pantaloni Wrap e Curtis non è stato fatto un test specifico (EN 13595-2).
Ma in base a quanto testato sui Jet possiamo dire che per il modello Wrap la resistenza all'abrasione, in accordo con EN 13595-2, è >10 sec
Per il modello Curtis, dipende da quale dei due materiali con cui il pantalone è fatto viene preso in considerazione. [Nota di Alaxandair: i Curtis sono disponibili in tessuto denim e in polycanvas]Stimiamo che il denim si avvicini a 10 sec, mentre il tessuto tipo "cerato" sia circa 6 sec

Consiglio mio? Pigliatevi i vecchi jet...che erano pure più aderenti (ad occhio, eh)

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
Alaxandair ha scritto: Dati

Alaxandair ha scritto:

Dati forniti oggi da darimotor.

Citazione:
L'area coperta dall'HI-ART sui pantaloni Wrap e Curtis è la stessa coperta sui pantaloni Jet
Sui pantaloni Wrap e Curtis non è stato fatto un test specifico (EN 13595-2).
Ma in base a quanto testato sui Jet possiamo dire che per il modello Wrap la resistenza all'abrasione, in accordo con EN 13595-2, è >10 sec
Per il modello Curtis, dipende da quale dei due materiali con cui il pantalone è fatto viene preso in considerazione. [Nota di Alaxandair: i Curtis sono disponibili in tessuto denim e in polycanvas]Stimiamo che il denim si avvicini a 10 sec, mentre il tessuto tipo "cerato" sia circa 6 sec

Consiglio mio? Pigliatevi i vecchi jet...che erano pure più aderenti (ad occhio, eh)

i jet e i wrap resistono più di 10 secondi all'abrasione???????
Cavolo non pensavo così tanto anche se sui wrap non è stato effettuato alcun test. ottima informazione.
Grande alax!!!!!!! Wink

Per quanto riguarda l'aderenza invece mi sento di contraddirti. Dalle foto i Wrap sono più aderenti dei jet.... Sei sicuro di sostenere il contrario?

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
miguelx74 ha

miguelx74 ha scritto:
Alaxandair ha scritto:

Dati forniti oggi da darimotor.

Citazione:
L'area coperta dall'HI-ART sui pantaloni Wrap e Curtis è la stessa coperta sui pantaloni Jet
Sui pantaloni Wrap e Curtis non è stato fatto un test specifico (EN 13595-2).
Ma in base a quanto testato sui Jet possiamo dire che per il modello Wrap la resistenza all'abrasione, in accordo con EN 13595-2, è >10 sec
Per il modello Curtis, dipende da quale dei due materiali con cui il pantalone è fatto viene preso in considerazione. [Nota di Alaxandair: i Curtis sono disponibili in tessuto denim e in polycanvas]Stimiamo che il denim si avvicini a 10 sec, mentre il tessuto tipo "cerato" sia circa 6 sec

Consiglio mio? Pigliatevi i vecchi jet...che erano pure più aderenti (ad occhio, eh)

i jet e i wrap resistono più di 10 secondi all'abrasione???????
Cavolo non pensavo così tanto anche se sui wrap non è stato effettuato alcun test. ottima informazione.
Grande alax!!!!!!! Wink

Per quanto riguarda l'aderenza invece mi sento di contraddirti. Dalle foto i Wrap sono più aderenti dei jet.... Sei sicuro di sostenere il contrario?


Inizio dalla fine: non sono sicuro, giudico solo dalle foto.
I jet e i wrap non resistono a 10 secondi di abrasione ma lo strato di denim più quello di hiart preso unito resiste 10 secondi al test en 13595-2.
Non "tutto il jeans" che ovviamente ha fodera limitata, cuciture da jeans o poco più etc.

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ok

ok... li guarderò da vicino e giudicherò.
I wrap hanno dalla loro che costano meno (90 euro) contro i 108 dei jet.
Una cosa impotante che desidero è poter mettere per le ginocchia le protezioni strap on della forcefield..

Kekambas83
ritratto di Kekambas83
Offline
Joined: 21/09/2009
Fra i Wrap e i Curtis

Fra i Wrap e i Curtis esteticamente per me non fa alcuna differenza, però i Wrap ci sono anche in versione gamba corta, cosa che forse per me sarebbe meglio, anche se andrebbero sempre provati, magari anche la versione normale mi va giusta di gamba; inoltre la differenza di prezzo a sto punto è data solo dalla presenza o meno delle protezioni.
Mi sa che proverò a fare qualche chiamata per vedere dove riuscire a provarli.

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ho deciso

ho deciso per i Wrap... Tra i modelli jofama è quello più anonimo ed esteticamente più "alla moda". Poi cercavo un jeans di colore nero e solo il wrap è dipsonibile in questa colorazione. I Curtis in denim sono solo di colore blu.

Per regolarmi della taglia ho provato i Jet da Gambelli e ho visto che la mia taglia è S. I jeans lindtrands vestono tantissimo. State molto attenti alla taglia.........
Solitamente porto una 46/48 e ho provato sia la M che la S. La M mi stava abbondante (almeno tre dita più larghi della pancia) mentre la Taglia S mi stava giusta. L'ho provata anche con le protezioni ed erano ben salde. Considerando che il jeans un pò cede la S è proprio la taglia giusta per me.

Per Kebamba. Se vuoi possiamo confrontare le nostre misure, altrimenti puoi chiedere al negozio jofama più vicino se ti prende un paio di taglie in conto vendita.
I wrap li ho pagati 90 euro più le protezioni fianchi-ginocchia (19 euro).
Ma la versione gamba corta a cosa serve? I wrap sarebbero accorciati di 8 cm, ma nn capisco l'utilità. Cmq io ho preso la versione normale.

Kekambas83
ritratto di Kekambas83
Offline
Joined: 21/09/2009
Gamba corta perchè spesso i

Gamba corta perchè spesso i vari jeans che prendo mi vanno bene in vita e anche di gamba ma poi sono lunghi e quindi o li piego o nel caso li faccio accorciare, quindi se c'è la versione gamba corta è una scelta che ho i più, ma prima dovrei vedere se quelli di lunghezza normale mi vanno giusti o sono lunghi di gamba.
Per la taglia ultimamente porto a seconda dei modelli una 40/32, 42/32, 27 che dovrebbero corrispondere a delle 54, 56 o 58 che a sua volta dovrebbero essere XL, 2XL o che; infatti di un modello in cordura della Spidi ho provato una 3XL, di un modello Dainese una 60.
In conclusione sia i Wrap che i Curtis arrivano fino a 2XL quindi pur vestendo grande a me credo vadi la XL o la 2XL.
Settimana prossima provo a fare qualche chiamata perchè il negozio di Como che può farmia rrivare prodotti Jofama non so se glieli ordini se poi non mi vanno bene come ci si regola se può rimandarli indietro o cosa visto che in negozio ho visto che ha solo un modello di giacca, la Gobi, e basta.

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ragionando

ragionando per analogia dovresti avere una XL..
Io sono alto 1.78 e mi stavano lunghetti. Considera che un po' lunghi vanno bene perchè quando sei in sella poi ti si alzano un po...
Ma la versione a gamba corta se ci giro a piedi sembra che mi si è allagata casa? Big smile

Kekambas83
ritratto di Kekambas83
Offline
Joined: 21/09/2009
Io sono 1.74 ma spesso con i

Io sono 1.74 ma spesso con i jeans mi rimangono lunghi e gli faccio il risvolto, quindi bho, sarebbero da provare.
Certo un pelino più lunghi van bene ma non troppo, se sono troppo lunghi che quando cammini ti van sotto lo stivale allora meglio la versione gamba corta Smile

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
allora

ti stanno lunghi anche a te...

La versione corta sono 8 cm in meno. Non è meglio che ti prendi la versione normale e ti fai fare l'orlo su misura dalla sarta?

Kekambas83
ritratto di Kekambas83
Offline
Joined: 21/09/2009
Se ho modo di provarli

Se ho modo di provarli valuterò sul momento potendo vedere dal vivo, se non potrò provarli probabilmente meglio prendere una cosa lunga e accorciarla che avere qualcosa di corto e attaccargli pezzi Smile

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Attenti che la gamba troppo

Attenti che la gamba troppo lunga può portare la protezione del ginocchio in posizione sbagliata ed essere inutile...

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ah questa

ah questa cosa non l'avevo notata... per cui ho fatto bene nell'incertezza a prendere una taglia più piccola perchè all'aumentare della taglia aumenta anche la lunghezza dei pantaloni (anche se di poco)..

Ovviamente la corretta posizione della protezione sul ginocchio si vede quando sono in sella e non quando sono in piedi giusto?

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Sono molto interessato anche

Sono molto interessato anche io ai jeans Jofama e andrò quanto prima a Cremona a provarli, ma mi chiedo una cosa...i Wrap hanno delle protezioni opzionali (che prenderò), ma come si "installano" e in cosa consistono ? Non c'è già uno strato di Hi-Art dentro ? E nei Curtis, sono fisse ?

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
I wrap hanno le protezioni

I wrap hanno le protezioni morbide ginocchia-fianchi opzionali: le devi comprare a parte, sono omologate CE EN EN 1621-1. Come dice Alax sono protettori sufficienti perchè esistono altri migliori (forcefield - knox) ma hai il vantaggio che si integrano perfettamente nel pantalone ed è un vantaggio non da poco.
Nei Curtis invece le protezioni morbide ginocchia-fianchi sono già comprese nel prezzo e (dovrebbero ma chiedi perchè non li ho visti da vicino) sono estraibili.

Lo strato di Hi-art (il tappetino da bagno... Big smile Big smile ) ti protegge solo dall'abrasione ed è collocato solo nei punti che le statistiche indicano come maggior pericolo di strisciata.. (speriamo bene... Tongue )

Le protezioni morbide CE invece ti proteggono l'articolazione dall'impatto contro una superficie dura..

In ogni caso ricordati sempre che tutto il pantalone non è omologato...... Wink

said soul
Offline
Joined: 15/01/2010
bho

Insomma valgono la spesa o meglio aspettare qualcosa di omologato
o comunque piu valido?E' un po che penso di farmi un paio di jeans tecnici
per i giretti poco impegnativi,nei quali un po' di comodita' e praticita' in piu'
rispetto ai pantaloni in pelle farebbe comodo,ma mi pare di capire che omologazione
a parte, i jeans attualmente in commercio, a livello di protezione sono ancora
piuttosto scarsini.Mettessero anche solo delle protezioni serie tipo forcefild o knox
la protezione reale potrebbe solo migliorare.

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
said soul ha scritto:Insomma

said soul ha scritto:
Insomma valgono la spesa o meglio aspettare qualcosa di omologato
o comunque piu valido?E' un po che penso di farmi un paio di jeans tecnici
per i giretti poco impegnativi,nei quali un po' di comodita' e praticita' in piu'
rispetto ai pantaloni in pelle farebbe comodo,ma mi pare di capire che omologazione
a parte, i jeans attualmente in commercio, a livello di protezione sono ancora
piuttosto scarsini.Mettessero anche solo delle protezioni serie tipo forcefild o knox
la protezione reale potrebbe solo migliorare.

Andando piano "possono" andare. De devi scegliere fra niente e jeans tecnici, allora meglio i jeans tecnici.
Bisogna sempre aver chiaro in mente che quando indossi i jeans tecnici meglio evitare le sparate, le pieghe, eccetera pensando "tanto sono protetto". Ma ciò vale sempre!

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Giusto per la cronaca, magari

Giusto per la cronaca, magari a qualcuno in zona può interessare, AddaMotori di Vaprio d'Adda ha la possibilità di ordinare ogni prodotto Jofama ma NON ne tiene in magazzino, quindi praticamente niente prove prima di comprare.
Ho telefonato e mi han detto i prezzi per i jeans:

JET 189€
WRAP 139€
CURTIS 169€

Safety Grip 130€

gillu
Offline
Joined: 22/01/2010
Dopo quasi 4000 km di

Dopo quasi 4000 km di utilizzo, posso dirvi che i miei JET sono ottimi sino a fine giugno.
Alle temperature tropicali della Val Padana con umidità all'80 % non sono il massimo del confort... Mi riferisco ad un utilizzo cittadino. D'altra parte lo "stop & go" sotto il sole di luglio è insopportabile anche in bermuda ed infradito...

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Oggi ho provato i Wrap e i

Oggi ho provato i Wrap e i Curtis, a parte la taglia ENORME (M!!! quindi ho una S di sicuro), mi son piaciuti poco per la vita troppo bassa, vorrei sapere una cosa, i JET sono più "normali" ? Preferisco i Wrap rispetto ai Curtis (che mi facevano sembrare un rapper bagonghi), ma i Jet sarebbero penso il migliore acquisto.

Qualcuno ha avuto modo di confrontarli ? Mi sarebbe di grandissimo aiuto!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ho misurato i jet e i wrap. I

ho misurato i jet e i wrap. I curtis mai visti dal vivo, ma pensavo avessero la vita alta per via della possibilità di attaccarli alla giacca con la cerniera.

Premesso che i jet sono fuori catalogo, sono sostanzialmente identici ai wrap. Quest'ultimi, a mio avviso, sono leggermente più alla moda. Guarda le foto che ho fatto nella recensione dei Wrap, se hai bisogno ne faccio delle altre. Con Picasa è un attimo... Laughing out loud

Ovviamente bisogna avere un pò di fisico per indossarli, in questo forum una persona con la pancia... Big smile Big smile Big smile
farebbe fatica con entrambi.

Non mi ricordo chi dei due avesse la vita più bassa, ma credo che da questo punto di vista siano uguali.

I jet li ho scartati subito per il colore. Il nero (da Gambelli) non è più disponibile e avrei dovuto accontertarmi di quel blu che non mi piace tanto.

P.s io ho misurato sia la taglia M sia la taglia S. La M mi era leggermente abbondante quindi ho preso la S. Se la M ti sta così "ENORME" considera anche la XS, non vorrei sia proprio questa la tua taglia.

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
miguelx74 ha scritto:ho

miguelx74 ha scritto:
ho misurato i jet e i wrap. I curtis mai visti dal vivo, ma pensavo avessero la vita alta per via della possibilità di attaccarli alla giacca con la cerniera.

Premesso che i jet sono fuori catalogo, sono sostanzialmente identici ai wrap. Quest'ultimi, a mio avviso, sono leggermente più alla moda. Guarda le foto che ho fatto nella recensione dei Wrap, se hai bisogno ne faccio delle altre. Con Picasa è un attimo... Laughing out loud

Ovviamente bisogna avere un pò di fisico per indossarli, in questo forum una persona con la pancia... Big smile Big smile Big smile
farebbe fatica con entrambi.

Non mi ricordo chi dei due avesse la vita più bassa, ma credo che da questo punto di vista siano uguali.

I jet li ho scartati subito per il colore. Il nero (da Gambelli) non è più disponibile e avrei dovuto accontertarmi di quel blu che non mi piace tanto.

P.s io ho misurato sia la taglia M sia la taglia S. La M mi era leggermente abbondante quindi ho preso la S. Se la M ti sta così "ENORME" considera anche la XS, non vorrei sia proprio questa la tua taglia.

Miguelito ti spezzo le braccine! Mi sono fischiate le recchie. E io, sono tutto recchie!

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Ahaha bella Miguel... è che

Ahaha bella Miguel... è che sono sprovvisto di "lardominali" pur essendo una buona forchetta , tutto qua Evil

Cmq a me i Wrap piacevano, la tipa (gentilissima) di Motociclispeciali mi ha fatto provare quelli e i Curtis, ma visto che li avrei preferiti con vita più alta ho chiesto com'erano i Jet e mi ha detto che li hanno ancora in magazzino e sono ordinabili dal fornitore, solo che è stata vaga e non sapeva di preciso dirmi se erano effettivamente più alti...ho chiesto qui apposta (concordo cmq che i Wrap siano più belli).

Bezza
ritratto di Bezza
Offline
Joined: 10/10/2009
..è il panzprotecktor...

..è il panzprotecktor...

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Bezza ha scritto:..è il

Bezza ha scritto:
..è il panzprotecktor...

Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

on the road
ritratto di on the road
Offline
Joined: 30/08/2009
Lindstrands Chinos Steward

Oggi sono passato da Motocicli Speciali ed ho ordinato un paio di Lindrtands Steward. Non sono jeans, ma chinos. Come i jeans hanno fodera in HI ART e tasche per le protezioni.

Hanno un aspetto simile ai pantaloni normali, tipo Avirex, per intenderci.

Ho bisogno di pantaloni da usare in città, non posso presentarmi con jeans o pantaloni in pelle, spero che questi facciano al caso mio. Appena mi arriveranno ne riparleremo.

 

______________________________________

sono on the road dal 1972, ho percorso 1.000.000 di Km sulle 4 ruote, adesso uno scooter per la città

frabiker (non verificato)
Non puoi cambiarti in bagno

Non puoi cambiarti in bagno ?
Io faccio cosi`. Sia con i soprapantaloni, sia con i jeans che a breve comprero`.

on the road
ritratto di on the road
Offline
Joined: 30/08/2009
frabiker ha scritto:Non puoi

frabiker ha scritto:
Non puoi cambiarti in bagno ?
Io faccio cosi`. Sia con i soprapantaloni, sia con i jeans che a breve comprero`.

No, uso lo scooter per andare a parlare con i clienti, anche quando non vado in giacca e cravatta devo usare un casual non troppo aggressivo.

______________________________________

sono on the road dal 1972, ho percorso 1.000.000 di Km sulle 4 ruote, adesso uno scooter per la città