Equipaggiamento protettivo per motociclisti

2 replies [Ultimo post]
Bezza
ritratto di Bezza
Offline
Joined: 10/10/2009
Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Ciao, ecco la risposta di

Ciao, ecco la risposta di Paul Varnsverry, nella quale l'amministrazione si rispecchia assolutamente.

Citazione:
[...]It is a very disappointing publication due to a very significant flaw, which leaves it open to accusations of being misleading to the motorcycling consumer. Apart from reference to standards for motorcyclists’ safety helmets and a very brief mention on page 12 that “Protectors must be CE marked as a proof of compliance with EU standards”, the publication fails to make any mention whatsoever of the existence of European norms EN 13594, EN 13595 and EN 13634. Either the authors of the document have failed to adequately research the matter or they have deliberately withheld reference to these standards. Either way, the sponsors of the document should have checked the content before approving its publication. They have consequently failed to accomplish the objective of providing “some simple guidelines supported by scientific evidence to help increasing the number of motorcyclists equipped with appropriate protective clothing.” The document should be withdrawn from circulation with immediate effect and not reissued until the serious errors and omissions described above have been corrected.

Regards,

Paul Varnsverry

(Member of CEN TC 162 WG11 and leader of the project group responsible for finalisation of EN 13595)

 

ed ecco la traduzione di google (non ho tempo)

Citazione:
Si tratta di una pubblicazione molto deludente a causa di un difetto molto significativo, che lascia aperto alle accuse di essere fuorviante per i consumatori motociclismo. Oltre al riferimento alle norme di sicurezza per i caschi motociclisti 'e una menzione molto breve a pagina 12 che "protettori devono essere marcati CE come prova della conformità alle norme dell'UE", la pubblicazione non effettua alcuna menzione dell'esistenza di norme europee EN 13594, EN 13595 ed EN 13634. Entrambi gli autori del documento non sono riusciti a ricercare adeguatamente la materia o che hanno deliberatamente trattenuta riferimento a queste norme. In entrambi i casi, gli sponsor del documento avrebbe dovuto verificare il contenuto prima di approvare la pubblicazione. Essi hanno quindi fallito l'obiettivo di fornire "alcune semplici linee guida sostenute da prove scientifiche per aiutare l'aumento del numero dei motociclisti dotati di adeguati indumenti protettivi." Il documento dovrebbe essere ritirato dalla circolazione con effetto immediato e non ristampato fino alla correzione degli errori gravi e delle omissioni di cui sopra.

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Bezza
ritratto di Bezza
Offline
Joined: 10/10/2009
purtroppo

purtroppo si trova in internet, peccato, bastava poco per fare una cosa per bene

Ciao