Guanti BKS Silverstone vs. Dainese Full Metal Racer

12 replies [Ultimo post]
corgan
ritratto di corgan
Offline
Joined: 31/01/2010

Come avrete sicuramente capito, mi appresto a comprare un paio di guanti....le mie scelte ricadono su due modelli in particolare che ho avuto la possibilità di visionare, questi sono:

il BKS Silverstone e il Dainese Full Metal

ora...il Bks è in canguro e pelle di razza e fatto con cuciture e palmo rinforzato in Kevlar, comodo ma un pò spesso...il Dainese è sempre in canguro e titanio con cuciture Kevlar, molto comodo e sottile....

cosa mi dite voi...?!?!?guidatemi un pò e proponete alternative....grazie...!!!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
corgan ha scritto:Come avrete

corgan ha scritto:
Come avrete sicuramente capito, mi appresto a comprare un paio di guanti....le mie scelte ricadono su due modelli in particolare che ho avuto la possibilità di visionare, questi sono:

il BKS Silverstone e il Dainese Full Metal

ora...il Bks è in canguro e pelle di razza e fatto con cuciture e palmo rinforzato in Kevlar, comodo ma un pò spesso...il Dainese è sempre in canguro e titanio con cuciture Kevlar, molto comodo e sottile....

cosa mi dite voi...?!?!?guidatemi un pò e proponete alternative....grazie...!!!

Spostato nella sezione corretta...

Fra i due non avrei proprio idea. Entrambi non sono certificati. Credo siano tutto sommato equivalenti.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
non conosco bene i bks, ma i

non conosco bene i bks, ma i dainese con quel coso in metallo e per alcune cuciture, non mi piacciono proprio.
perché non gli held titan? se la passano bene in quanto ad abrasione (test ride)
o anche gli joe rocket speed master (sempre test ride)

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

corgan
ritratto di corgan
Offline
Joined: 31/01/2010
Ragazzi, capisco che vi

Ragazzi, capisco che vi battiate x avere le omologazioni sull'abbigliamento da moto, ma purtroppo ancora nn c'è e quindi dobbiamo un pò barcamenarci su quello che propone il mercato.
Non possiamo dire ke prodotti, anke se si tratta di sponsor tecnici, usati da piloti di livello internazionale siano prodotti scadenti....pensate allora ke questa gente sia pazza o incoscente...?!?!
Sapete benissimo ke l'omologazione nn è altro ke uno STANDARD e come tale, se fosse diverso, gli stessi prodotti ora omologati nn lo sarebbero +...
Quindi io, nel mio piccolo, propongo a voi, sì di portare avanti questa battaglia, ma anche di suggerire a noi fissati della sicurezza qualcosa ke sia valido x lo scopo....poi ke nn sia omologato, pace....!!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
i guanti da me citati non

i guanti da me citati non sono certificati, ma semplicemente testati da una rivista....
e lo furono anche i dainese, e non se la passarono troppo bene, riguardo ad essi ho espresso un mio parere, non scaturito da alcun pregiudizio.
Comunque si, i piloti spesso sono incoscienti. Per favorire il peso tagliano paraschiena e trapanano protezioni. Ma questo non ci azzecca nulla rispetto al parere da me espresso.

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

corgan
ritratto di corgan
Offline
Joined: 31/01/2010
guarda

guarda qui...

http://www.motorcyclenews.com/MCN/Products/productsresults/Gloves/2009/A...

ci son entrambi i modelli da me citati...

ma BKS nn è quella di BKSleather che produce abbigliamento omologato....ora guardo sul sito...!!
Ah, quei guanti li usa Toseland e nonostante l'uscita del nuovo modello chiamato SPHYNX lui continua ad usare i SILVERSTONE....boh...!!!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
I guanti dei piloti sono

I guanti dei piloti sono fatti su misura in base al disegno del prodotto commerciale da artigiani (come le tute).

Finché ci sono prodotti certificati in commercio noi puntiamo a quelli... le altre scelte sono "alla meno peggio", ovvero se proprio uno vuole può a suo giudizio comprare ciò che gli piace di più.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
corgan ha scritto:guarda

corgan ha scritto:
guarda qui...

http://www.motorcyclenews.com/MCN/Products/productsresults/Gloves/2009/A...

ci son entrambi i modelli da me citati...

ma BKS nn è quella di BKSleather che produce abbigliamento omologato....ora guardo sul sito...!!
Ah, quei guanti li usa Toseland e nonostante l'uscita del nuovo modello chiamato SPHYNX lui continua ad usare i SILVERSTONE....boh...!!!


No, questa è la bksclothing, marca sorella ma non omologata.
guardati il test: http://www.motorcyclenews.com/upload/Ride%20Magazine/Product%20test%20pd...
vedi i valori di abrasione etc. e vedi perché consiglio quel che consiglio

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

corgan
ritratto di corgan
Offline
Joined: 31/01/2010
Grazie...questi test sono

Grazie...questi test sono veramente significativi...peccato ke bisogna mettersi a tradurre dall'inglese...!!!
Ke dire....speriamo di nn dover mai usare le protezioni ke abbiamo indosso...e ke stian lì belle belle ad invekkiare...!! Wink

Q-bi
ritratto di Q-bi
Offline
Joined: 08/09/2009
test ride magazine

Mi intrometto nella discussione dato che vengono citati i test di ride magazine.
Se sono OT posso aprire un topic altrove, ditemi voi.

Alax dei parametri "di sicurezza" usati da ride per valutare i guanti quali sono secondo te quelli più importanti?
Mi spiego meglio, i parametri che sto considerando sono:
seam strenght
abrasion
impact protection

Più precisamente ipotizzando di essere indecisi su due guanti dal comfort e prezzo equiparabili nei quali i valori di abrasion e seam strenght sono uno l'opposto dell'altro quale preferiresti?
Per dire (valori a caso)
guanto A -> abrasion 8 seam strenght 5
guanto B -> abrasion 5 seam strenght
valori di impact protection simili

Ovviamente rispondere "ne prenderei un altro" non è contemplato Big smile

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Q-bi ha scritto:Mi intrometto

Q-bi ha scritto:
Mi intrometto nella discussione dato che vengono citati i test di ride magazine.
Se sono OT posso aprire un topic altrove, ditemi voi.

Alax dei parametri "di sicurezza" usati da ride per valutare i guanti quali sono secondo te quelli più importanti?
Mi spiego meglio, i parametri che sto considerando sono:
seam strenght
abrasion
impact protection

Più precisamente ipotizzando di essere indecisi su due guanti dal comfort e prezzo equiparabili nei quali i valori di abrasion e seam strenght sono uno l'opposto dell'altro quale preferiresti?
Per dire (valori a caso)
guanto A -> abrasion 8 seam strenght 5
guanto B -> abrasion 5 seam strenght
valori di impact protection simili

Ovviamente rispondere "ne prenderei un altro" non è contemplato :bigsmile:

Non hai riportato il valore delle cuciture del secondo... secondo me abrasione e cuciture sono ugualmente improtanti.

Attenzione però che i test di Ride a volte danno i valori dei voti in modo un po' poco chiaro, certi valori in base agli standard, altri in relazione alla media dei capi testati... bisogna leggere bene l'articolo per capire i voti a cosa si riferiscono.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Q-bi
ritratto di Q-bi
Offline
Joined: 08/09/2009
conny ha scritto: Non hai

conny ha scritto:

Non hai riportato il valore delle cuciture del secondo... secondo me abrasione e cuciture sono ugualmente improtanti.

Attenzione però che i test di Ride a volte danno i valori dei voti in modo un po' poco chiaro, certi valori in base agli standard, altri in relazione alla media dei capi testati... bisogna leggere bene l'articolo per capire i voti a cosa si riferiscono.

Ops mi sono scordato un pezzo per strada...
guanto A -> abrasion 8 seam strenght 5
guanto B -> abrasion 5 seam strenght 8
valori di impact protection simili

Sul serio le valutazioni tengono conto delle medie dei capi testati?
Ero convinto di aver letto l'articolo per bene ma da nessuna parte viene fatto riferimento a questa cosa... vado a rileggermi tutto a sto punto Sad

Io nell'esempio che ho fatto sarei più propenso a prendere il modello con seam strenght più alta. Se la pelle è buona e spessa ma si apre non serve a molto, magari una pelle più sottile ma con cuciture robuste protegge un po' meglio...

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Q-bi ha scritto:conny ha

Q-bi ha scritto:
conny ha scritto:

Non hai riportato il valore delle cuciture del secondo... secondo me abrasione e cuciture sono ugualmente improtanti.

Attenzione però che i test di Ride a volte danno i valori dei voti in modo un po' poco chiaro, certi valori in base agli standard, altri in relazione alla media dei capi testati... bisogna leggere bene l'articolo per capire i voti a cosa si riferiscono.

Ops mi sono scordato un pezzo per strada...
guanto A -> abrasion 8 seam strenght 5
guanto B -> abrasion 5 seam strenght 8
valori di impact protection simili

Sul serio le valutazioni tengono conto delle medie dei capi testati?
Ero convinto di aver letto l'articolo per bene ma da nessuna parte viene fatto riferimento a questa cosa... vado a rileggermi tutto a sto punto Sad

Io nell'esempio che ho fatto sarei più propenso a prendere il modello con seam strenght più alta. Se la pelle è buona e spessa ma si apre non serve a molto, magari una pelle più sottile ma con cuciture robuste protegge un po' meglio...

Bisognerebbe capire se il test indica valori assoluti o relativi... in genere lo scrivono nell'introduzione a cosa si riveriscono i voti.

Comunque io per ora preferisco affidarmi alla certificazione CE... per lo meno i valori minimi sono certificati e conosciuti sia su abrasione, strappo e protettore. Il fatto che di guanti certificati ce ne sia uno... è un bel problema.

______________________________________

Più che un admin, una colf!