warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.

Consigli equipaggiamento (giacca-protezioni-guanti)

34 replies [Ultimo post]
Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010

Ciao a tutti!
Devo farmi "il guardaroba" e vorrei qualche consiglio dagli esperti Smile

Per la giacca vorrei che fosse in pelle, per la resistenza all'abrasione, l'attrito del vento e perchè mi piace Tongue
Leggendo le vostre recensioni mi ero orientato per la Halvarssons Chinook ma c'è un problema:
io sono molto magro e le giacche di pelle che ho provato fin'ora mi vanno piuttosto abbondanti, soprattutto
sulle braccia. Il risultato è che le protezioni sui gomiti tenendo le braccia tese riesco a farle ruotare intorno
al braccio. Questo non va bene vero? Inoltre sono andato al dealer Halvarssons di Bologna per provare la
giacca ma questo non aveva la chinook, allora ho provato la taglia più piccola della Thunder Classic (la 48)
e ci ballavo dentro! Anche provando giacche di altre marche la situazione non è migliorata di molto, le 46 mi vanno
giusto di maniche e spalle, ma comunque non stanno ferme. Mi sembra di avere solo due soluzioni:
-prendere una giacca in tessuto che con tutte le cinghie che ci mettono posso regolarla a piacimento
-farmi fare la giacca su misura (ho già scritto alla Jofama per aver informazioni a riguardo e mi hanno detto che le
vestibilità sono diverse e che mandandogli le mie misure mi possono dire se mi sta oppure no)

In alternativa ho visto una giacca della spyke in pelle con protezioni spalle gomiti-avambracci, inbottitura staccabile
ma niente prese d'aria ne traforatura che però anche con il paraschiena mi sta decentemente a 270 superscontata.
Il commesso mi ha detto che nel peggiore dei casi posso togliere le protezioni gomiti-avambracci interne e metterne
altre direttamente sul braccio per evitare il problema del movimento. Che ne pensate?

Per le protezioni invece sono stato in un pò di negozi, e a parte un dainese (di cui non comprerò mai nulla) diversi
rivenditori mi hanno proposto un prodotto della zandona di cui ho visto diverse discussioni sia qui che su tinga, li ho
letto che dovrebbe avere un valore medio di 6,5 kn. Al costo di 85 euro mi conviene prendere un prodotto del genere
oppure ordinare da luis.de il vanucci a 100 eurini più spedizione? Il vanucci fa sudare molto?

Per i guanti invece sono in alto mare... uso la moto tutto l'anno tipicamente per tragitti brevi ma non disdegno l'idea ora
che fa caldo (e finalmente ho una moto che me lo permette) di fare qualche gita. Volendo la giacca Halvarssons
pensavo di fare un ordine unico e di acquistare i loro guanti, i Tempel o gli Excellent. Nei negozi per prezzi simili
mi avevano proposto degli Spyke o degli Ixs...valgono qualcosa?

Poi verrà il turno di pantaloni e stivali, ma visto che di gite fuoriporta non ne ho in programma nell'immediato e che
comunque nel tragitto casa/ufficio non li userei aspetterò.

Grazie mille a chi avrà la pazienda di darmi una mano Smile

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Baltico ha scritto:Ciao a

Baltico ha scritto:
Ciao a tutti!
Devo farmi "il guardaroba" e vorrei qualche consiglio dagli esperti Smile

Per la giacca vorrei che fosse in pelle, per la resistenza all'abrasione, l'attrito del vento e perchè mi piace Tongue
Leggendo le vostre recensioni mi ero orientato per la Halvarssons Chinook ma c'è un problema:
io sono molto magro e le giacche di pelle che ho provato fin'ora mi vanno piuttosto abbondanti, soprattutto
sulle braccia. Il risultato è che le protezioni sui gomiti tenendo le braccia tese riesco a farle ruotare intorno
al braccio. Questo non va bene vero? Inoltre sono andato al dealer Halvarssons di Bologna per provare la
giacca ma questo non aveva la chinook, allora ho provato la taglia più piccola della Thunder Classic (la 48)
e ci ballavo dentro! Anche provando giacche di altre marche la situazione non è migliorata di molto, le 46 mi vanno
giusto di maniche e spalle, ma comunque non stanno ferme. Mi sembra di avere solo due soluzioni:
-prendere una giacca in tessuto che con tutte le cinghie che ci mettono posso regolarla a piacimento
-farmi fare la giacca su misura (ho già scritto alla Jofama per aver informazioni a riguardo e mi hanno detto che le
vestibilità sono diverse e che mandandogli le mie misure mi possono dire se mi sta oppure no)

In alternativa ho visto una giacca della spyke in pelle con protezioni spalle gomiti-avambracci, inbottitura staccabile
ma niente prese d'aria ne traforatura che però anche con il paraschiena mi sta decentemente a 270 superscontata.
Il commesso mi ha detto che nel peggiore dei casi posso togliere le protezioni gomiti-avambracci interne e metterne
altre direttamente sul braccio per evitare il problema del movimento. Che ne pensate?

Per le protezioni invece sono stato in un pò di negozi, e a parte un dainese (di cui non comprerò mai nulla) diversi
rivenditori mi hanno proposto un prodotto della zandona di cui ho visto diverse discussioni sia qui che su tinga, li ho
letto che dovrebbe avere un valore medio di 6,5 kn. Al costo di 85 euro mi conviene prendere un prodotto del genere
oppure ordinare da luis.de il vanucci a 100 eurini più spedizione? Il vanucci fa sudare molto?

Per i guanti invece sono in alto mare... uso la moto tutto l'anno tipicamente per tragitti brevi ma non disdegno l'idea ora
che fa caldo (e finalmente ho una moto che me lo permette) di fare qualche gita. Volendo la giacca Halvarssons
pensavo di fare un ordine unico e di acquistare i loro guanti, i Tempel o gli Excellent. Nei negozi per prezzi simili
mi avevano proposto degli Spyke o degli Ixs...valgono qualcosa?

Poi verrà il turno di pantaloni e stivali, ma visto che di gite fuoriporta non ne ho in programma nell'immediato e che
comunque nel tragitto casa/ufficio non li userei aspetterò.

Grazie mille a chi avrà la pazienda di darmi una mano :)

Allora, io come admin di questo sito insieme ad Alax, mi vedo costretto a ricordare una cosa.

Noi consigliamo solo ed esclusivamente abbigliamento certificato. Quale che sia, soprattutto se certificato da aziende serie.

Guanti, giacche, pantaloni, stivali. La scelta è piccola ma c'è. Tutto il resto, il non-certificato non dico che non valga niente, ma spesso è così.

Nel tuo caso ad esempio vedrei bene una giacca certificata dotata di diversi strap di regolazione su busto e braccia.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
conny ha scritto: Guanti,

conny ha scritto:

Guanti, giacche, pantaloni, stivali. La scelta è piccola ma c'è. Tutto il resto, il non-certificato non dico che non valga niente, ma spesso è così.

Nel tuo caso ad esempio vedrei bene una giacca certificata dotata di diversi strap di regolazione su busto e braccia.

Ho capito, la scelta è poca. Ma quindi nello specifico che cosa mi consigliereste? A sentire i venditori sono tutti ottimi prodotti più che sufficienti per un uso turistico.

Per la giacca, dovendone prendere una con gli strap dovrei rinnunciare ad avere una giacca di pelle,o sbaglio?

Come dicevo ero interessato alla Halvarssons Chinook spinto anche dall'ottima recensione che ho letto qui, ma purtroppo dalla Jofama mi hanno confermato che la 48 è troppo grande per me e che non possono farmela su misura, motivo:
"We are getting too big tecnincal problems". Di conseguenza anche la safety non credo non mi andrebbe.

Le giacche in cordura le avevo scartate perchè leggendo qui ho scoperto che resistono poco alle abrasioni (al contrario di quello che dice il venditore) e hanno maggiore resistenza all'aria. Che fare?

Per i guanti chi ne produce certificati e a prezzi umani?
Lo stesso dicasi per paraschiena e stivali.
Ho visto che qualcuno aveva comprato i guanti Halvarssons safety grip, sono mettibili d'estate o si suda troppo?

Per i pantaloni (non di pelle) temo di avere lo stesso problema della giacca, essendo molto magro le protezioni sulle ginocchia potrebbero ruotare intorno alla gamba.

Non c'è nessuno "Slim" che ha avuto il mio stesso problema? (e l'ha risolto)

Grazie!

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Baltico ha scritto:conny ha

Baltico ha scritto:
conny ha scritto:

Guanti, giacche, pantaloni, stivali. La scelta è piccola ma c'è. Tutto il resto, il non-certificato non dico che non valga niente, ma spesso è così.

Nel tuo caso ad esempio vedrei bene una giacca certificata dotata di diversi strap di regolazione su busto e braccia.

Ho capito, la scelta è poca. Ma quindi nello specifico che cosa mi consigliereste? A sentire i venditori sono tutti ottimi prodotti più che sufficienti per un uso turistico.

Per la giacca, dovendone prendere una con gli strap dovrei rinnunciare ad avere una giacca di pelle,o sbaglio?

Come dicevo ero interessato alla Halvarssons Chinook spinto anche dall'ottima recensione che ho letto qui, ma purtroppo dalla Jofama mi hanno confermato che la 48 è troppo grande per me e che non possono farmela su misura, motivo:
"We are getting too big tecnincal problems". Di conseguenza anche la safety non credo non mi andrebbe.

Le giacche in cordura le avevo scartate perchè leggendo qui ho scoperto che resistono poco alle abrasioni (al contrario di quello che dice il venditore) e hanno maggiore resistenza all'aria. Che fare?

Per i guanti chi ne produce certificati e a prezzi umani?
Lo stesso dicasi per paraschiena e stivali.
Ho visto che qualcuno aveva comprato i guanti Halvarssons safety grip, sono mettibili d'estate o si suda troppo?

Per i pantaloni (non di pelle) temo di avere lo stesso problema della giacca, essendo molto magro le protezioni sulle ginocchia potrebbero ruotare intorno alla gamba.

Non c'è nessuno "Slim" che ha avuto il mio stesso problema? (e l'ha risolto)

Grazie!

potresti farti fare un completo da turismo su misura (jofama non fa più su misura perché ora la produzione non la fa più internamente ma in estremo oriente) o da un'azienda inglese certificato bla bla (bks e hideout), o da un'azienda italiana.

Io pensavo alla Safety, che è abbastanza regolabile e veste abbastanza giusta, ovviamente se sei troppo piccino meno della 48 non c'è, ma è una possibilità e non costa molto. Purtroppo in Nord Europa chi è alto meno di 170 e pesa meno di 70 kg non viene contemplato.

Come pantaloni, categoria 1, ci potrebbero essere questi: http://www.dragginjeans.net/product/c-evo%20for%20men che arrivano come taglia minore alla 28... che tipo io ci sto con una gamba sola...

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Dimifox
ritratto di Dimifox
Offline
Joined: 11/04/2010
Questa settimana sono andato

Questa settimana sono andato a provare la safety vest della Halvarssons e penso possa essere una buona soluzione per te. E' super regolabile ed adattabile, la level 1 è sufficientemente leggera per un uso (non troppo) estivo. La qualità costruttiva è buona ed abbinata al sopragiacca air mesh non costa nemmeno tanto. Se fai un salto da www.motoinferno.it troverai accoglienza, gentilezza e competenza che ripagherà il tuo viaggio da Bologna e ti permetterà di provare la giacca in modo da fare una scelta il più consapevole possibile!

Se poi vuoi valutare altre soluzioni, la Chinook secondo me è molto bella e ben fatta. Altrettanto devo dire della Carat che ho acquistato insieme ai pantaloni Safir che come sicurezza hanno secondo me qualche pecca (poca pelle...) ma che mi piacevano parecchio... Sono sicuro che la bella infermiera del 118 che mi raccoglierà ne sarà affascinata mentre mi medicherà le abrasioni! Big smile Wink

Ciau.

______________________________________

Dimifox
Born to be!
www.dimifox.it

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
Ciao, innanzitutto

Ciao, innanzitutto complimenti per l'avatar Joe-Bar Wink

se posso ti consiglierei di contattare la Hideout, fa tute e giacche su misura OMOLOGATE quindi molto sicure, le giacche sono in Pelle e penso tu abbia preferenza per questo tipo di materiale, volendo le possono fare in pelle traforata.
Ti consiglio la hideout perchè un po' più economica della BKS Leathers (da non confondersi con la clothing che è la linea commerciale non omologata)
per quanto riguarda la giacca safety (meglio la level 2) devi provare la sottogiacca che è molto regolabile oppure eventualmente provare la sottogiacca della linea da donna (sono semplicemente un po' più piccole come taglie)

se però hai misure particolari tipo taglia 46-48 di busto spalle ma braccia magre è meglio una giacca su misura

questa secondo me è molto bella

http://www.hideout-leather.co.uk/motorcycle-leathers/leather-motorcycle-...

Both the jacket and the armour exceed the requirements for the High Performance CE standard

RRP £540 +25% for MADE-TO-MEASURE +15% for tailored adjustments.

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Ciao, anche io son piuttosto

Ciao, anche io son piuttosto alto e magro (peso 67kg e sono 183cm), ma ho provato in fiera una Chinook 50 e mi stava tipo "budello" (e sotto avevo solo un felpino), prenderò una 52 (anche la Safety mi va uguale)...se vuoi una giacca con più regolazioni, penso che la Safety possa andarti, sulle braccia delle sovragiacche ci son 'tiranti' che puoi stringere...oppure la Carat, anche lei con più regolazioni della Chinook (bellissima).

Riguardo il paraschiena, ocio che il Vanucci "nuovo" è china-made, non Austria come il "vecchio" (che ho preso a 69€)...protegge bene cmq, ma non abbiamo dati se non quelli che ho riportato da Louis.de (mentre dell'altro ci son prove e controprove).
Ti posso dire come sto col mio, a 30° con la tuta di pelle si sente un pò caldo sulla schiena, ma devo dire che nè sopportabile, il paraschiena è ampio ma morbido, non da assolutamente fastidio...con un sottotuta come si deve, sei asciutto in un lampo.

Per i guanti, io ho preso i Porfyr e mi trovo benissimo, anche se non son certificati, avendo la possibilità, prenditi i Safety Grip (gli unici omologati), i Tempel che hai detto sono abbastanza invernali, gli Excellent se non erro sono "normali", nè traforati nè invernali (come i miei, che cmq son caldi sotto il sole).

Stivali ? Lindstrands Defence o Champ, se vuoi stare su Halvarssons, oppure ne hai un'ampia scelta anche in italia (Sidi, TCX, ecc...)

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
attenzione che il nuovo

attenzione che il nuovo vanucci, come detto sopra, non è komperdell, ovvero non è quello testato dalle riviste qui http://www.motosicurezza.com/?q=proteggere-schiena-tre-comparative-paras...

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Ti riporto qui i dati che mi

Ti riporto qui i dati che mi ha comunicato Louis.de:

* ZAINETTO : average 5,3 kN and single 5,8 kN
* "Vecchio" GILET: average 5,7 kN and single 6,1 kN
* "Nuovo" GILET : average 8,4 kN and single 10,4 kN

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
conny ha scritto: Io pensavo

conny ha scritto:

Io pensavo alla Safety, che è abbastanza regolabile e veste abbastanza giusta, ovviamente se sei troppo piccino meno della 48 non c'è, ma è una possibilità e non costa molto. Purtroppo in Nord Europa chi è alto meno di 170 e pesa meno di 70 kg non viene contemplato.

Se non posso avere la Chinook sicuramente la scelta cadrebbe sulla safety. Tra lv1 e lv 2 penso che prenderei la lv1 visto che per come uso la moto (casa/ufficio + passeggiata tranquilla domenicale) possibilità di avere 10 secondi di asfalto su cui scivolare non ce n'è e quindi preferisco aumentare il confort. Il problema però è sempre lo stesso, sono alto 1,75 e peso 55 chili (lo so, dovrei ingrassare ma + un'impresa ardua), vesto 46/48 sia come giacca che come pantaloni e di solito non mi faccio problemi se le cose mi stanno un pò abbondanti, qui purtroppo è diverso.

conny ha scritto:

Come pantaloni, categoria 1, ci potrebbero essere questi: http://www.dragginjeans.net/product/c-evo%20for%20men che arrivano come taglia minore alla 28... che tipo io ci sto con una gamba sola...

Per i pantaloni prima di rinunciare ai safety lv1 e pensare ad altro li vorrei provare, hanno anche loro cinghie/elastici per aumentare l'aderenza?

Grazie per il consiglio Smile

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Dimifox ha scritto: Se fai un

Dimifox ha scritto:
Se fai un salto da www.motoinferno.it troverai accoglienza, gentilezza e competenza che ripagherà il tuo viaggio da Bologna e ti permetterà di provare la giacca in modo da fare una scelta il più consapevole possibile!

Magari, sarebbe la soluzione migliore. Potrei decidere tra una chinook/carat e una safety lv1 + airy e non pensarci più. E magari la chiuderei anche con guanti e pantaloni ma la distanza è davvero tanta, dovrei prendermi un giorno di ferie! Non penso si possa fare (haimè!)

Qualche negozio fornito più vicino a Bologna c'è?

Grazie
Ciau

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Mago ha scritto:Ciao,

Mago ha scritto:
Ciao, innanzitutto complimenti per l'avatar Joe-Bar Wink

Opss... beccato, è un furtarello che spero non faccia arrabbiare nessuno, nel caso lo cambio, ma è bellissimo!

Mago ha scritto:

se posso ti consiglierei di contattare la Hideout, fa tute e giacche su misura OMOLOGATE quindi molto sicure, le giacche sono in Pelle e penso tu abbia preferenza per questo tipo di materiale, volendo le possono fare in pelle traforata.

purtroppo andiamo out of budget Sad

Per investire nell'abbigliamento ho risparmiato un pò sulla moto, praticamente me ne piacevano due, una da X e un'altra da X + 1000 €
Acquistando quella da X ho allocato i 1000 euro risparmiati sull'abbigliamento tecnico, ma se devono starci giacca, paraschiena, guanti, pantaloni e stivali non posso permettermi la Hideout... Sad(

Ciao

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Filo79 ha scritto:Ciao, anche

Filo79 ha scritto:
Ciao, anche io son piuttosto alto e magro (peso 67kg e sono 183cm), ma ho provato in fiera una Chinook 50 e mi stava tipo "budello" (e sotto avevo solo un felpino), prenderò una 52 (anche la Safety mi va uguale)...se vuoi una giacca con più regolazioni, penso che la Safety possa andarti, sulle braccia delle sovragiacche ci son 'tiranti' che puoi stringere...oppure la Carat, anche lei con più regolazioni della Chinook (bellissima).

Mi piacerebbe che fosse in pelle, e sia la chinook che la carat non mi dispiacciono (anzi Big smile ) ma non ho il coraggio di ordinarne una col rischio elevato di ballarci dentro Sad
Purtroppo il rivenditore di bologna a solo 2 modelli (da passeggio) e non ne ordina altri

Filo79 ha scritto:

Riguardo il paraschiena, ocio che il Vanucci "nuovo" è china-made, non Austria come il "vecchio"

Proverò a scrivergli per sentire se hanno giacenze del "vecchio". Tu che sei 8 cm più alto di me che taglia hai preso?

Filo79 ha scritto:

* ZAINETTO : average 5,3 kN and single 5,8 kN
* "Vecchio" GILET: average 5,7 kN and single 6,1 kN
* "Nuovo" GILET : average 8,4 kN and single 10,4 kN

Preferirei la soluzione zainetto che dovrebbe adattarsi meglio al mio torace piccino (sbaglio?). Altrimenti che ne pensate dell'Halvarssons Buckler? Ho letto qui http://www.motosicurezza.com/?q=blog/halvarssons-buckler-ixs-carapax-alc... che ha un forza residua di 5.7, ma credo sia solo la media, gli altri valori? Lo trovo interessante perchè ha la fodera lavabile.

Filo79 ha scritto:

Per i guanti, io ho preso i Porfyr e mi trovo benissimo, anche se non son certificati, avendo la possibilità, prenditi i Safety Grip (gli unici omologati), i Tempel che hai detto sono abbastanza invernali, gli Excellent se non erro sono "normali", nè traforati nè invernali (come i miei, che cmq son caldi sotto il sole).

Sui guanti mi sto orientando per gli Newman, sono gli unici jofama che hanno l'outlast, anche se sono in pelle di capra (per le abrasioni confido nell'Hi-Art)
Non so se lo sapete ma grandprixlegends ha un canale su youtube in cui c'è un tipo della jofama che fa vedere molti dei loro prodotti. Se gli admin me lo permettono posto un link

Filo79 ha scritto:

Stivali ? Lindstrands Defence o Champ, se vuoi stare su Halvarssons, oppure ne hai un'ampia scelta anche in italia (Sidi, TCX, ecc...)

Per gli stivali penso che vedrò dei Sidi, sperando che la mia caviglia non sia troppo magra per ogni stivale sul mercato (come accade con gli scarponi da sci), c'è qualcosa in particolare a cui dovrei badare? Considerando sempre che usandoli da turista ci passeggerei parecchio!

Ciau!

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Mi sa che fisicamente ci

Mi sa che fisicamente ci assomigliamo molto, alti e magri...

Per il paraschiena, io ho preso una L, come ho scritto nella mia recensione, le sue misure sono 57cm (paracoccige-paracervicale) x 37cm (punto più largo), copre benissimo tutto, è morbido e non da assolutamente fastidio (anche se scalda un pochetto).
Se vuoi provarlo, vai in un negozio e cerca l' IXS Carapax, è uguale.

I guanti....perchè ti serve l'Outlast ? Se vuoi un guanto invernale, non è proprio il momento adatto per usarlo, troppo caldo!
I Porfyr sono pelle e HiArt, ne troppo leggeri ne troppo pesanti, però cmq se tendi ad avere le mani sudate...ora son un forno! (cmq guanti in mesh o tessuto, MAI, anche con 40°)
Io ti consiglierei i Safety.

Gli stivali...io ho un 43 circa di piede (dipende dalla scarpa), ma ho il piede molto magro e stretto, idem la caviglia, quindi alle volte le calzature mi "ballano" un pò, ho potuto provare gli stivali Max Tour (esteticamente uguali a Defence e Champ, ma con le stringhe al posto della cerniera), misura 42 ed erano davvero troppo stretti, prenderei un 43 (ma dei Defence), al max ci metto un sottopiede bello spesso, secondo me per te sarebbe uguale.

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Baltico ha scritto:conny ha

Baltico ha scritto:
conny ha scritto:

Io pensavo alla Safety, che è abbastanza regolabile e veste abbastanza giusta, ovviamente se sei troppo piccino meno della 48 non c'è, ma è una possibilità e non costa molto. Purtroppo in Nord Europa chi è alto meno di 170 e pesa meno di 70 kg non viene contemplato.

Se non posso avere la Chinook sicuramente la scelta cadrebbe sulla safety. Tra lv1 e lv 2 penso che prenderei la lv1 visto che per come uso la moto (casa/ufficio + passeggiata tranquilla domenicale) possibilità di avere 10 secondi di asfalto su cui scivolare non ce n'è e quindi preferisco aumentare il confort. Il problema però è sempre lo stesso, sono alto 1,75 e peso 55 chili (lo so, dovrei ingrassare ma + un'impresa ardua), vesto 46/48 sia come giacca che come pantaloni e di solito non mi faccio problemi se le cose mi stanno un pò abbondanti, qui purtroppo è diverso.

conny ha scritto:

Come pantaloni, categoria 1, ci potrebbero essere questi: http://www.dragginjeans.net/product/c-evo%20for%20men che arrivano come taglia minore alla 28... che tipo io ci sto con una gamba sola...

Per i pantaloni prima di rinunciare ai safety lv1 e pensare ad altro li vorrei provare, hanno anche loro cinghie/elastici per aumentare l'aderenza?

Grazie per il consiglio :)

Secondo me nella Safety taglia 48 (la 46 forse non c'è) ci dovresti stare. Ci sono gli strap sulle maniche e sulla vita. Tirando tutto al minimo dovresti farla aderire bene... l'importante è che le spalle siano ben coperte dai protettori, che in caso dovrebbero essere regolabili e quindi puoi adattarli un po' alla fisionomia.

Io ho un fisico tutto particolare (sono 180 cm per 65 kg magro, ma attualmente veleggio oltre gli 80 kg - a proposito per prendere una decina di chili chiedi pure a me Tongue), e la 50 della safety mi sta bene, forse troppo giusta... ma è perfettamente adattabile ad esempio all'amico Miguel che me l'ha fatta provare e è mooolto più magro di me ma un po' più robusto e bassino.

Insomma, c'è una discreta possibilità di regolare che non si trova in alcuna giacca in pelle o tessuto. Potresti riuscire a rientrare nella taglia senza problemi.

Altre idee non me ne vengono.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
Sono gli effetti della

Sono gli effetti della palestra... che consiglio anche a Baltico visto che è il modo migliore di mettere kg senza rovinare l'aspetto fisico.

Caro Baltico non sapevo che anche a Bologna ci fosse un negozio halvarssons ma apprendo anche che non è molto fornito. Cmq conto di andarlo a trovare per rendermi conto personalmente..
Se non hai fretta posso farti provare tutte le cose che hai citate (eccetto il paraschiena). Se decidi di comprare tutto insieme, al solito , consiglio Gambelli di Roma che applica un ottimo sconto (25%-30%).
A presto..

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Volevo dei guanti con

Volevo dei guanti con l'outlast perchè non sopporto di sudare sulle mani, finirei per non metterli! Spero che l'outlast facendo il suo lavoro mi permetta di mettere i guanti anche con il caldo di questi giorni.

Per gli stivali:

ho trovato questi a 270 eurozzi
http://www.alpinestars.com/Supertech_Touring_GoreTex_Boot/pd/c/113/np/11...
oppure questi a 240
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/stivale-visoke-d-wp.html?cat=125
Taglia 42 (la mia normale)
La venditrice me li ha dati entrambi come certificati livello 1, ma solo gli alpinestars avevano il logo
della certificazione all'interno.
Cosa ne pensate? Potrei spendere meno mantenendo la stessa qualità?
Uno ha gli agganci tipo scarponi da sci quindi mi aderiscono almeno al collo del piede, gli alpinestars hanno
un meccanismo a lacci interno per stringerli e anche loro aderiscono al collo del piede (sono anche più comodi)
Nessuno dei due però sta aderente al polpaccio, anzi, ci sono buoni 4/5 centimetri di spazio! E' un problema o
una volta messi i pantaloni è fatta?
Domani vado in un negozio qui a bologna che vende ixs e provo il paraschiena che dici tu filo

Grazie mille!

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Palestra = fatica + noia...

Palestra = fatica + noia... non fa per me Tongue
Poi quando parti da situazioni limite come la mia non ti viene neanche la voglia di sudare...preferisco rimanere smilzo Big smile !

Il negozio Halvarssons a bologna è in via Lame, è il concessionario Royal Enfield http://www.royalmcqueen.it/
Ha solo un paio di giacche, ma da passeggio, e lo stesso dicasi dei guanti.

Ti ringrazio per l'offerta di provare l'abbigliamento ma forse visto che sarò a Roma tra 2 settimane posso passare direttaente da Gambelli e provare la roba direttamente in negozio. Qualcuno conosce il negozio? Ha a disposizione abbastanza roba in sede oppure non fa magazzino e gestisce solo gli ordini? Infine, per ottenere uno sconto del genere a quale santo mi dovrei votare???

Ciao

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

EKC
Offline
Joined: 12/04/2010
Non per fare quello che va

Non per fare quello che va contro Dainese a tutti i costi, ma quegli attacchi "tipo scarpone" così vicino alle ossa e alle articolazioni sono MOLTO pericolosi in caso di schiacciamento.
Devono (dovrebbero!) esserci delle protezioni interne morbide per evitare che quei ganci (peraltro presenti in altri tipi di stivali di altre marche...invero messi in posizioni meno critiche) possano andare a romperti qualcosa.
I lacci interni, per quanto meno "fascion" svolgono bene il loro compito senza controindicazioni particolari.

Prova a guardare anche questi:
http://www.tcxboots.com/ita/
modello x-five

Ciao!

______________________________________

EKC - Suzuki GSR 600 '07

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
I Lindstrands Defence li

I Lindstrands Defence li trovi sui 150€ (anche meno), secondo me, sono ottimi (certificati L1, ma L2 sull'abrasione).

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
Baltico ha scritto:Palestra =

Baltico ha scritto:
Palestra = fatica + noia... non fa per me Tongue
Poi quando parti da situazioni limite come la mia non ti viene neanche la voglia di sudare...preferisco rimanere smilzo Big smile !

Il negozio Halvarssons a bologna è in via Lame, è il concessionario Royal Enfield http://www.royalmcqueen.it/
Ha solo un paio di giacche, ma da passeggio, e lo stesso dicasi dei guanti.

Ti ringrazio per l'offerta di provare l'abbigliamento ma forse visto che sarò a Roma tra 2 settimane posso passare direttaente da Gambelli e provare la roba direttamente in negozio. Qualcuno conosce il negozio? Ha a disposizione abbastanza roba in sede oppure non fa magazzino e gestisce solo gli ordini? Infine, per ottenere uno sconto del genere a quale santo mi dovrei votare???

Ciao

ottimo farò sicuramente un salto in via Lame, sarebbe ottimo avere un altro negozio come Gambelli a Bologna! Wink

Gambelli non ha un grande assortimento in negozio, tuttavia è possibile ordinare qualsiasi prodotto. Manda un'email a Stefania stefania(chiocciola)motorstockpuntoit e informati se i prodotti che cerchi sono in negozio disponibili per la prova.
Se non ti dovesse rispondere ti do in privato il suo numero di cellulare.

In alternativa potrei farti provare io i capi che cerchi visto che in quel periodo sono a Roma e ho praticamente tutto quello che cerchi.... Wink

Lo sconto che applica Gambelli è automatico per tutti i clienti, non devi dire nulla.

Per gli stivali quoto il consiglio di Filo. Ho i defence e mi trovo benissimo (e costano a mio avvìso il giusto).

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
A proposito ho appena visto

A proposito ho appena visto la giacca safety lv 1 in sconto su questo sito a 200 euri
http://www.motoabbigliamento.it/giubbotto-moto-protettivo-level-1-halvar...
Spostate pure il post nella sezione giusta sa può interessare anche ad altri!

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
Non credo sia necessario

Non credo sia necessario perchè nella sezione "Omologazioni e capi omologati" in rilievo c'è l'argomento " Dove comprare omologato" dove lo shop è stato citato. Wink

Cmq più se ne parla meglio è di questi negozi economici.. Smile

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Ci siamo quasi

Ci sono quasi, dopo aver provato 1000 giacche e stivali e aver contattato diversi rivenditori per beccare le taglie ho
deciso che non c'è nulla da fare con le mie braccia magre e quindi la giacca di pelle la lascio perdere e gli stivali non li
compro senza provarli.
A questo punto la soluzione sarebbe

Giacca Halvarssons Safety LV1
Giacca Halvarssons Breeze (se ho capito bene da mettere anche ad agosto sopra la safety)
Pantalone Halvarssons Safety LV1
Pantalone Halvarssons Plexi
Pantalone Halvarssons Passad
Guanti Halvarssons Newman
Stivali Alpinestars Supertech Touring GoreTex

Sono invece indeciso per la sovregiacca invernale, ho visto che ne avete parlato in altri thread ma non ho trovato informazioni
circa la protezione dal freddo di ciascuna. Mi riferisco a:

Halvarssons Cyklop e Halvarssons Teflon

Qualche consiglio commento?

Grazie!

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
si la breeze è una delle

si la breeze è una delle sopragiacche estive e va messa sopra la safety jacket. Ancora più estiva è la Full Mesh (è completamente traforata), non è più in catalogo ma ancora si trova tra i venditori.

Le sopragiacche invernali in commercio sono 4:
- Teflon;
- Cycklop;
- Hella;
- Halogen;
sono tutte e 4 eccellenti contro il freddo. Scegli quella che più ti piace esteticamente tenendo sempre in mente il concetto di alta visibilità (la Teflon è tutta nera tenderei a sconsigliarla....).

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Aggiornamento

Ordinato completo Safety LV2 (meglio la sauna che della sicurezza in meno) con sopragiacca e soprapantalone estivi Breeze e Passad + guanti NewMan.
Totale spesa 675 € contro 926 € di listino.
Per il paraschiena sto prendendo l'HELD RUECKENPROTEKTOR che è un Komperdell Cross ed è in offerta su louis.de

http://www.louis.de/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwg...

Per gli stivali rimane la seccatura di non aver potuto provare e quindi acquistare i Lindstrands Champs, ma spendere
270 per gil Alpinestars mi fa piangere il cuore (e le tascge) Sad(

Infine, siccome non ho speso ancora abbastanza, sto pensando di cambiare il casco, un Nolan N62, 4 stelle arancione sul lati con un 5 stelle all green...
Per farsi l'abbigliamento da zero ci vuole un patrimonio!

Baltico

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ottimi acquisti...

ottimi acquisti... complimenti! Stai tranquillo che sono soldi ben spesi che ammortizzerai nel corso del tempo. Peccato solo che non hai acquistato i guanti safety grip...

rossouno
ritratto di rossouno
Offline
Joined: 22/09/2009
Per quanto riguarda gli

Per quanto riguarda gli Alpine potresti cercare i WEB GTX modello precedente a quello attualmente in commercio. Li trovi perfino a 120€!!!! Ovviamente sono omologati e sostanzialmente sono simili.

Sono comodissimi come stivali. La tenuta termica è ottima sia d'inverno che d'estate (temevo di non poterli usare con il caldo). Per chi ha la caviglia da ballerina e la fetta di Polifemo (io ho un 45) si risolve abbastanza con una soletta aggiuntiva.

______________________________________

www.clubmana.it/forum

frabiker (non verificato)
Per il casco, ti segnalo

Per il casco, ti segnalo l`Aikido della Nitro,
li devo contattare a breve per chiedere se possono procurarci una colorazione tutta bianca, esattamente come il modello che gia` esiste, senza grafiche (poca roba), ma tutto nero.

Hanno anche una colorazione bianca, ma con delle grafiche un po` pacchiane...
se non ti importa, con meno di 80 euro ti fai il casco 5 stelle senza punti critici, lati, testa nuca.

Fammi sapere se ti interessa, cosi` magari quando chiedo, posso dire siamo in N interessati all`acquisto. Magari per 5 caschi ce lo fanno, spero che pensino anche di immetterli poi nel mercato, potrebbero produrne una piccola quantita`. Evidentemente, nero attira di piu` il mercato, se no non si spiega perche` non abbiano fatto la stessa versione in bianco. Peccato perche` X-Lite ha fatto dei caschi bianchi meravigliosi, peccato siano 4 stelle.

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
frabiker ha scritto:Per il

frabiker ha scritto:
Per il casco, ti segnalo l`Aikido della Nitro,
li devo contattare a breve per chiedere se possono procurarci una colorazione tutta bianca, esattamente come il modello che gia` esiste, senza grafiche (poca roba), ma tutto nero.

Hanno anche una colorazione bianca, ma con delle grafiche un po` pacchiane...
se non ti importa, con meno di 80 euro ti fai il casco 5 stelle senza punti critici, lati, testa nuca.

Fammi sapere se ti interessa, cosi` magari quando chiedo, posso dire siamo in N interessati all`acquisto. Magari per 5 caschi ce lo fanno, spero che pensino anche di immetterli poi nel mercato, potrebbero produrne una piccola quantita`. Evidentemente, nero attira di piu` il mercato, se no non si spiega perche` non abbiano fatto la stessa versione in bianco. Peccato perche` X-Lite ha fatto dei caschi bianchi meravigliosi, peccato siano 4 stelle.

Non credo che per 5 persone mandano l'ordine in Cina di cambiare la linea produttiva.
Comunque l'Akido a vederlo come finiture mi pare un casco di quelli realizzati da un produttore generico e rimarchiati (ci sono diversi caschi che hanno quelle finiture)... magari esiste anche una monocolore bianca.

O magari dimostrando un interesse per il monocolore, per l'anno prossimo possono iniziare a proporlo. Il problema è che i Nitro sono caschi da mercatone in UK, qua non credo si trovino.

Non comprate caschi senza provarli. Mai.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Grazie Miguel, i guanti

Grazie Miguel, i guanti Safety purtroppo non li posso prendere, ho la pelle delle mani molto delicata e se sudo li è la fine. Sarebbe finita che non
li avrei messi quasi mai, per questo ho preferito gli Newman che hanno l'outlast.

Ciao

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Gli alpinestars web e le solette

Grazie per il consiglio sui web rossouno, vedrò se nel negozio che qui a Bologna vende alpinestars hanno la possibilità di farmeli provare con la soletta,
anche se non credo di risolvere molto perchè la mia caviglia è veramente uno spaghetto, altro che ballerina Big smile
Ad ogni modo, dove si possono recuperare queste solette?

Comunque già prendere i tech gore-tex rispetto ai supertech gote-tex sarebbe un bel risparmio, circa 80 euro, quelli sono sicuro che qui
a Bologna ce li hanno. Vediamo un pò.

Ciao

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Aikido nitro

Stavo seguendo la discussione su questo casco nell'altro thread ma sono daccordo con conny, il casco va provato, e poi
credo che senza toccarlo con mano non si possa determinarne la qualità. Ho visto sul loro sito che non c'è un importatore italiano,
nessuno sa se da qualche parte li hanno?

Ciao

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

Baltico
ritratto di Baltico
Offline
Joined: 28/05/2010
Arrivato!

E' arrivato quasi tutto (mancano i pantaloni passad, dovevano arrivare con questa spedizione e invece è arrivata la karat del mio aimco e non loro Angry ...mi sa che se voglio fare un giro dovrò mettere dei jeans abbondanti sopra i safety pants) e devo dire che è proprio come mi aspettavo. Anche su un super-slim come me grazie ai vari velcri della safety jacket riescoa farla aderire come si deve.
Poi potendo regolare le protezioni ho potuto portare quelle delle spalle un pò più su in modo da farle aderire meglio e ad evitare che quando alzo i gomiti (senza bicchieri Innocent ) mi spingano contro il collo. Si si, sono soddisfatto. E la Breeze addosso sta proprio bene, essendo la mia prima giacca devo abituarmi all'effetto spalle giganti, ma male non mi può fare Cool

Per quanto riguarda i safety pants non riesco a becare l'altezza giusta della vita per poter poi sistemare le ginocchiere. A che altezza dovrebbe stare? I para fianchi dove devono arrivare?

Unica nota: per quanto riguarda i guanti Newman, sono bellissimi e hanno l'outlast (oggi li provo con i 38 gradi che ci sono qui a Bologna e vi do le mie impressioni) ma le protezioni sulle nocche NON sono rigide ma sono una semplice imbottitura ricoperta di pelle (di capretto). Se puntate alla sicurezza assoluta (e siete disposti a rinunciare a dryway e outlast) scegliete altro!

Saluti,
baltico

______________________________________

Chi va piano va sano e si gode il cammino!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Baltico ha scritto:E'

Baltico ha scritto:
E' arrivato quasi tutto (mancano i pantaloni passad, dovevano arrivare con questa spedizione e invece è arrivata la karat del mio aimco e non loro Angry ...mi sa che se voglio fare un giro dovrò mettere dei jeans abbondanti sopra i safety pants) e devo dire che è proprio come mi aspettavo. Anche su un super-slim come me grazie ai vari velcri della safety jacket riescoa farla aderire come si deve.
Poi potendo regolare le protezioni ho potuto portare quelle delle spalle un pò più su in modo da farle aderire meglio e ad evitare che quando alzo i gomiti (senza bicchieri Innocent ) mi spingano contro il collo. Si si, sono soddisfatto. E la Breeze addosso sta proprio bene, essendo la mia prima giacca devo abituarmi all'effetto spalle giganti, ma male non mi può fare Cool

Per quanto riguarda i safety pants non riesco a becare l'altezza giusta della vita per poter poi sistemare le ginocchiere. A che altezza dovrebbe stare? I para fianchi dove devono arrivare?

Unica nota: per quanto riguarda i guanti Newman, sono bellissimi e hanno l'outlast (oggi li provo con i 38 gradi che ci sono qui a Bologna e vi do le mie impressioni) ma le protezioni sulle nocche NON sono rigide ma sono una semplice imbottitura ricoperta di pelle (di capretto). Se puntate alla sicurezza assoluta (e siete disposti a rinunciare a dryway e outlast) scegliete altro!

Saluti,
baltico

Sulla giacca sono contento... mi confermi l'adattabilità del prodotto alle più disparate corporature. La presenza di strap fondamentali su vita e braccia è abbastanza unica e permette una ottima regolazione.

Per i pantaloni probabilmente ti vanno un filo grandi, importante che aderiscano alla gamba... la vita spero si possa stringere o comunque fissare alla giacca. Le prove per il corretto posizionamento dei protettori devi farli in posizione da moto. I protettori dei fianchi devono coprire correttamente la parte più delicata, ovvero l'articolazione dell'anca, dove il femore si unisce al bacino, un po' più in basso insomma del fianco vero e proprio.

Recentemente non so come (non in moto per fortuna) ho sbattuto proprio sull'articolazione e mi ha fatto un male cane per un bel po'...

Per quanto riguarda i guanti, io vedo bene solo i Safety, nonostante mi segnalino problemi di scucitura...

L'outlast in estate temo ti faccia sudare ancora di più... sicuro non sia un guanto invernale?

______________________________________

Più che un admin, una colf!